Nome scientifico:
Phyllostachys Edulis (Moso Gigante)
Famiglia: Poaceae (Graminacee)


Dimensioni: È uno dei bambù più alti al mondo. Può raggiungere altezze di 15-20 metri o più e ha culmi (steli) che possono superare i 20 cm di diametro. Questa imponente altezza lo rende un'attrazione impressionante nei giardini e nei paesaggi.
Foglie: Le foglie del bambù moso gigante sono lunghe, lanceolate e di colore verde scuro. Sono disposte lungo i rami in modo alternato.
Culmi: I culmi sono di colore verde scuro e possono sviluppare striature o bande più chiare. Sono spesso usati per la produzione di materiali da costruzione e oggetti artigianali.
Portamento: Questo bambù ha un portamento molto eretto con culmi che si sviluppano verticalmente verso l'alto. La forma compatta lo rende adatto come schermo naturale o come elemento decorativo in giardini e parchi.
Habitat e coltivazione: Il bambù moso gigante cresce meglio in climi temperati con inverni freddi e estati calde e umide. È adatto per la coltivazione in pieno sole o in mezz'ombra ed è resistente al freddo.
Utilizzo: Questa specie di bambù ha molteplici utilizzi. È utilizzato nella produzione di mobili, materiali da costruzione, strumenti musicali e oggetti artigianali. Inoltre, il bambù moso gigante è apprezzato come pianta ornamentale in giardini e parchi.
Curiosità: Il bambù moso gigante è noto per la sua crescita rapida, con alcune varietà in grado di crescere anche di un metro o più al giorno durante la stagione di crescita. Questa caratteristica lo rende una risorsa preziosa per molti usi. Tieni presente che il bambù moso gigante può avere esigenze di spazio considerevoli a causa delle sue dimensioni imponenti, quindi è importante piantarlo in un'area adeguata e gestire la sua crescita per evitare che diventi invasivo.